ClickCease

Strategie di promozione per consulenti d’immagine

Ad oggi risulta fondamentale promuovere la propria attività. Farsi conoscere da nuovi clienti o consolidare il rapporto con quelli già presenti è essenziale per non lasciarsi sopraffare dal mercato. Il web, poi, non ha fatto altro che aprire nuove strade, lanciando nuovi modi di fare business. Proprio per questo, anche i Consulenti d’Immagine necessitano di solide strategie utili a promuovere le proprie consulenze, rintracciare nuovi clienti e ampliare il proprio business.

Come promuovere le proprie consulenze: l’importanza dei social

Il mercato, ad oggi, è sempre più affollato e porta ad una maggiore concorrenza tra i vari brand, prodotti e servizi. Ecco perché risulta essenziale distinguersi dalla massa, sviluppando i propri punti di forza e comunicando in maniera sempre più ottimizzata con l’esterno. È quindi fondamentale, per un Consulente d’Immagine, individuare strategie comunicative efficaci per promuovere e far conoscere i propri servizi ai potenziali clienti. È necessario definire il proprio target con i loro interessi, bisogni e necessità, e di conseguenza individuare i canali più coerenti per comunicare efficacemente con questo pubblico-cliente.

Il web, tra tutti gli strumenti per fare promozione, ha aperto ed ampliato le possibilità di business. I social media, in particolare, si sono rivelati uno strumento molto importante perché capaci di raggiungere un gran numero di persone in pochissimo tempo. Basti pensare a come gli utenti sono costantemente connessi e spinti a trascorrere il proprio tempo libero “scorrendo” sulle varie homepage. Ovviamente, tra i vantaggi nello scegliere i social media come strumento di promozione vi sono anche l’essere gratuiti, la capacità di raggiungere un numero di persone illimitato, la possibilità di definire il modo chiaro il proprio target di riferimento ma anche la velocità nel comunicare con i propri clienti. Questo fattore, tra tutti, è forse il più importante. Per un Consulente interagire con costanza con i propri clienti è essenziale.

Strategie di promozione per consulenti d'immagine

D’altra parte, però, quando si parla di social media come strumento promozionale, bisogna ricordare che sono sempre più affollati e di conseguenza è sempre più complesso farsi notare. Per questo è importante riconoscere che mettere in piedi una strategia è un vero e proprio lavoro e come tale deve essere gestito con consapevolezza, se possibile con il supporto di esperti del settore. Promuovere le proprie consulenze attraverso i social comporta, quindi, la costruzione di un piano editoriale (PED) che tenga conto del target e degli obiettivi che si vogliono raggiungere, dei competitor e dell’andamento delle attività: un ped che si rispetti può calibrare il tiro in base di produzione, diventando così più specifico per i propri followers.

Contenuti di vario genere, tips e consigli di immagine, feedback di clienti passati, stralci della vita privata fino ad arrivare alla promozione delle proprie consulenze, sono solo alcune delle strategie che possono essere alla base del propriopiano editoriale social. Sicuramente puntare sul personal branding è una scelta più che mirata: per un Consulente d’Immagine individuare i propri punti di forza e comunicare cosa si sa fare e come lo sai fare, puntando sulla propria immagine è – probabilmente – il miglior modo per farsi notare distinguendosi dalla massa.

Gli strumenti da utilizzare per promuovere l’attività

Sicuramente i social sono uno degli strumenti migliori da utilizzare per promuovere l’attività, a partire da Instagram fino ad arrivare a Facebook, passando per il più professionale LinkedIn. Su questi è possibile creare le ADS con consigli e tips sull’immagine, ma anche stories e reel divertenti e meno “professionali”. Ovviamente il tutto può essere supportato dall’attività degli influencer, dai micro ai macro, che possono creare contenuti in collaborazione con la propria attività in modo tale da ampliare il numero di follower. Quando si parla di influencer, però, è bene tenere conto che è fondamentale sceglierli con cura, analizzando il loro target, i numeri e i risultati; solo in questo modo si può individuare una persona in grado di promuovere al meglio la propria attività, senza gravare su essa.

Oltre i social media, però, come fondamentale strumento di promozione troviamo il sito web dell’attività. Permette di mostrare al potenziale cliente chi si è, l’attività di consulenza e cosa si offre attraverso un proprio personale sito e non solo attraverso i social, è una strategia altrettanto solida. Per ottimizzare la visibilità, però, è bene utilizzare la SEO andando ad individuare le parole chiave utili ad essere “ben visti” da Google e dagli altri motori di ricerca. Una buona SEO garantisce quindi, che il proprio sito, con all’interno una sezione blog, sia in grado di attirare e fidelizzare i clienti. Attraverso quest’ultimo, ad esempio, potrebbe essere anche utile inserire una newsletter, strumento spesso sottovalutato ma ugualmente funzionale.

Capace di promuovere le proprie consulenze con promozioni e sconti, è inoltre possibile creare contenuti informativi che riguardano l’armocromia, la morfologia del corpo e del viso o il dress code. In ogni caso, a prescindere dagli strumenti utilizzati, è bene analizzare il proprio target e muoversi di conseguenza, modificando, qualora necessario, anche la propria strategia.

Strategie di promozione per consulenti d'immagine

Hai bisogno di una strategia promozionale? Restiamo in contatto

Vuoi conoscere meglio il mondo della consulenza d’immagine? Sei già Consulente e vuoi costruire una strategia promozionale funzionale alla pubblicizzazione della tua attività? Rivolgiti all’Accademia Consulenza di Immagine e scopri tutti i corsi e moduli a tua disposizione.

Ilaria Marocco

COME DIVENTARE

CONSULENTE D'IMMAGINE

LA PROFESSIONE DEL FUTURO

Un manuale esaustivo e interdisciplinare perfetto per aspiranti image consultant, personal shopper o appassionati del settore. È un concentrato dell’esperienza delle due autrici e della loro passione per la loro professione e per l’insegnamento.